Preparazione: 40 minuti
Difficoltà:
Questo weekend sono stata in Francia, precisamente a Nizza, dove ho potuto gustare la deliziosa ratatouille niçoise. La ratatouille è un piatto tradizionale francese a base di verdure e pomodoro, utilizzato come contorno ma anche come piatto principale: si colloca tra le ricette vegetariane così come tra le ricette dietetiche, grazie al suo basso apporto di grassi e calorie.
I francesi amano preparare la ratatouille in una serie di modi stravaganti e ghiotti: per esempio, io ho potuto consumare la ratatouille al naturale, sotto forma di ravioli e abbinata ai calamari grigliati. Ecco per te la video ricetta della ratatouille niçoise classica, ma aspettati anche le altre fantastiche varianti.
Ingredienti:
- 300 grammi di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 melanzana
- 2 zucchine
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 2 spicchi d’aglio
- olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedimento:
_Sbuccia la cipolla e tagliala a piccoli cubettini. Poi metti due cucchiai di olio in una casseruola, fallo scaldare leggermente e aggiungi la cipolla: falla dorare per pochi istanti. In seguito, lava la melanzana e tagliala a cubettoni, poi aggiungila alla cipolla. Aggiungi sale e pepe e fai cuocere per circa 10 minuti.
_Lava i peperoni e le zucchine, poi tagli anch’essi a cubetti. Trita finemente gli spicchi d’aglio e aggiungi il tutto alla melanzana e alla cipolla. Infine, aggiungi la passata di pomodoro alla preparazione. Fai cuocere a fuoco alto fino a quando non bollirà, infine completa la cottura a fuoco basso per 30 minuti.
_Servi la ratatouille come piatto unico, come contorno o in abbinamento ad altri piatti. La ricetta è ottima con un paio di foglie fresche di basilico.