Preparazione: 30 minuti
Difficoltà:
Ingredienti per 4 persone:
Verdure
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 2 carote
- 1 gambo di sedano
- 4 cuori di finocchio
- 4 ravanelli
- 8 pomodorini
- 8 foglie di lattuga
Preparazione:
_ Lava accuratamente le verdure, poi affettale a bastoncini e disponile nei piatti da portata.
Salsine
Salsina classica per pinzimonio
Ingredienti:
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di succo di limone
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione:
_ Unisci l’olio extravergine di oliva con il succo di limone e mescolali rapidamente con una forchetta, aggiungendo un pizzico di sale e del pepe appena macinato.
Vinaigrette all’aceto balsamico
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaio di succo di limone
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione:
_ Sciogli un pizzico di sale in un cucchiaio di aceto balsamico. Poi aggiungi un cucchiaio di olio, un cucchiaio di succo di limone e una spruzzatina pepe. Sbatti gli ingredienti con l’aiuto di un frustino fino a che non saranno emulsionati.
Salsina allo yogurt
Ingredienti:
- 3 cucchiai di yogurt bianco
- 1 cucchiaino di senape
- 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiaino di erba cipollina tritata
- sale q.b.
Preparazione:
_ Metti lo yogurt in una ciotola, poi aggiungi il sale, l’erba cipollina finemente tritata e la senape. infine aggiungi l’olio e il succo di limone e mescola bene il tutto.
Come si mangia?
Intingi i bastoncini di verdure nelle salsine.
Vino consigliato: per accompagnare le crudités, l’ideale è un Müller Thurgau, da servire a 10°. Questo vino bianco è fresco ed equilibrato.