Preparazione: 15 minuti + 15 minuti di cottura
Difficoltà:
I canestrelli sono dei biscotti alle mandorle tipici piemontesi. Il loro nome deriva dai cestini di vimine intrecciato, i “canestri”, nei quali venivano riposti i dolci una volta cotti.
Ingredienti per 4 persone:
- 200 grammi di mandorle pelate
- 140 grammi di zucchero semolato
- 200 grammi di zucchero a velo
- acqua di fiori d’arancio
Preparazione:
_Passa nel mixer le mandorle pelate e versa la granella ottenuta in una ciotola. Aggiungi, incorporandolo poco alla volta, lo zucchero semolato, e, infine, acqua di fiori d’arancio a sufficienza per ottenere un impasto morbido ma piuttosto compatto.
_Forma con l’impasto delle sottili ciambelline che disporrai su una placca da forno rivestita con carta oleata. Cuoci i canestrelli nel forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti, e quando avranno raggiunto un bel colore dorato estraili dal forno.
_Fai raffreddare i canestrelli, quindi cospargili con abbondante zucchero a velo e servili in tavola su un cestino di paglia o di vimine ricoperto da un tovagliolo.
Vino consigliato: accampagna i canestrelli con un San Gimignano Vin Santo, vino etereo, intenso e delicato. Questo vino è prodotto con uve bianco malvasia del Chianti , trebbiano toscano e vernaccia di San Gimignano.
[Immagine]
Gnam gnam che buoniiiiii ^^