Preparazione: 20 minuti + 2 ore di raffreddamento
Difficoltà:
Hai presente quelle caramellone soffici e dai colori pastello chiamate Marshmallow? Questi cilindretti di zucchero sono adorati da inglesi e americani, che li mangiano scottati sul fuoco ma anche in golose preparazioni.
Ecco una ricetta tipicamente americana, davvero semplice da eseguire, per preparare un torta di Marshmallow. Da leccarsi i baffi!
Ingredienti:
- 1 tazza di latte
- 2 tazze di marshmallow
- 1 tazza di burro a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di estratto di vaniglia
Preparazione.
_Metti in una casseruola il latte e i marshmellow, e scaldali a fuoco medio. Mescola fino a quando non otterrai un composto omogeneo; poi togli la casseruola dal fuoco e fai raffreddare.
_Lavora a crema il burro, facendolo diventare leggero e soffice. Metti il burro in un mixer elettrico, poi aggiungi il composto di latte e marshmallow e infine l’estratto di vaniglia. Fai andare il mixer fino a che il tutto non è omogeneo e cremoso. Puoi aggiungere un colorante alimentare, se preferisci.
_Metti la torta di marshmallow in uno stampo di ceramica, plastica o terracotta, e poi subito mettila nel frezeer. Aspetta almeno un paio d’ore prima di servire: l’importante è che sia ben congelata.
QUESTA RICETTA FA SCHIFO PERCHè NELL’IMMAGINE NON SI CAPISCE CHE COS’è QUELLA COSA NERA E NEGLI INGREDIENTI NON C’è SCRITTO CIOCCOLATO.W IL CIOCCOLATO E ABBASSO LA VANIGLIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! TANTI BACI!!!!!!!!!!!!
PS: INVENTATEVI UN ALTRA RICETTA….
Brava Sofia! Sei stata molto attenta, perché in effetti la torta della foto non è la stessa della ricetta: purtroppo, si tratta di una torta particolare poco conosciuta. Io mi sono dimenticata di fare la foto, quando l’ho cucinata, e allora ho dovuto mettere l’immagine che assomigliava di più :)
Visto che ti piace tanto posso metterne una variante al cioccolato, che ne dici? Comunque ti assicuro che la vaniglia ci sta benissimo con i Marshmallow!
domanda si può mettere la margherina vegetale al posto del burro? e anke il latte senza lattosio?
Ciao Dany, certo che puoi sostituire il burro con la margarina vegetale e il latte con il lattosio! :)
Ciao alice! sono un pò ignorante in materia… però vorrei imparare… :) in questa ricetta hai aggiunto come ingrediente “2 cucchiai di estratto di vaniglia” vorrei capire meglio cos’è…. è per caso quel liquido giallino che vendono nei supermercati dentro dei campioncini “tipo tester di profumi”??? grazie…. ps. voglio provare a fare questa torta… mi affascinano molto le ricette americane :)
Ciao Stefy, grazie per essere passata da queste parti! Esatto, l’estratto di vaniglia è proprio quello a cui ti riferisci! Altrimenti c’è anche quello in polvere, ma è proprio la stessa cosa. Se fai la torta fammi sapere il risultato ;)
Ciao Alice, volevo provare a fare questa torta, ma (per mia grande ignoranza) non capisco che intendi dire per “una tazza di burro”, quanti grammi sono piu o meno ?! E poi, va bene se l’estratto di vaniglia lo ricavo da un bastoncino di vaniglia puro grattugiato ?! :D Grazie mille.
Ciao Ginevra! La ricetta è presa da un sito straniero dove si misura a tazze, comunque una tazza di burro corrisponde a 225 grammi! ;) Per la vaniglia va benissimo, non ti preoccupare.