Preparazione: 100 minuti + 40 minuti di cottura + 6 ore di lievitazione
Difficoltà:
Il pandoro è un dolce classico del Natale. Soffice e goloso, questo dolce non può mancare sulle tavole degli italiani nel periodo delle feste. Ecco la ricetta per realizzare un gustoso pandoro in vista del Natale.
Ingredienti per 12 persone:
- 700 grammi di farina
- 300 grammi di burro
- 200 grammi di zucchero
- 80 grammi di zucchero a velo
- 1 bustina di vanillina
- 9 uova
- 40 grammi di lievito di birra fresco
- 6 cucchiai di panna liquida
- 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata
Preparazione:
_Metti in una ciotola 85 grammi di farina, unisci 20 grammi di zucchero, un tuorlo d’uovo e il lievito di birra sbriciolato. Impasta bene il tutto, aggiungendo 2 cucchiai di acqua tiepida se il composto è troppo asciutto. Copri l’impasto con uno strofinaccio e lascialo lievitare per un paio di ore in un luogo tiepido.
_Unisci all’impasto 170 grammi di farina, 35 grammi di burro lasciato ammorbidire a temperatura ambiente, 100 grammi di zucchero, 3 tuorli d’uovo ed impasta con forza. Amalgama bene tutti gli ingredienti, copri con uno strofinaccio e lascia lievitare l’impasto per altre due ore.
_In seguito, unisci il resto della farina, 50 grammi di burro morbido, 85 grammi di zucchero, 1 uovo intero e 4 tuorli d’uovo. Impasta a lungo e fai lievitare per la terza volta, dopo aver coperto con uno strofinaccio, per due ore.
_Metti l’impasto su un’asse da cucina e lavoralo per bene; intanto aggiungi la panna, la vanillina e un cucchiaino di scorza di limone grattugiata. Continua ad impastare fino ad ottenere un composto morbido e sodo. Poi stendi l’impasto con il mattarello e poni al centro la metà del burro restante. Piega la pasta e impasta bene in modo da incorporare il burro. Ripeti l’operazione mettendo tutto il burro rimasto, poi lascia riposare 10 minuti.
_Imburra 2 stampi a pareti alte, possibilmente a stella. Ricava dall’impasto due sfere di misura uguale e disponile negli stampi, poi mettili in un luogo tiepido e fai lievitare la pasta fino al bordo degli stampi. Quindi, metti gli stampi nel forno preriscaldato a 190° e fai cuocere per 40 minuti circa. Dopo 20 minuti di cottura abbassa la temperatura a 160° per far cuocere l’interno senza bruciare l’esterno. Per finire, fai raffreddare e spolverizza lo zucchero a velo.
Consigli per lo stampo:
Oltre agli stampi metallici da pandoro esistono in commercio anche degli stampi di carta, simili a quelli usati per il panettone.
Vino consigliato: per gustare appieno il pandoro, sono ottimi i vini amabili e meno strutturati come il Moscato o il Prosecco.