Preparazione: 30 minuti + 2 ore di raffreddamento
Ingredienti per 6 persone:
- 250 grammi di biscotti secchi
- 50 grammi di cioccolato bianco
- 100 grammi di burro
- 100 grammi di zucchero
- 2 uova
- 1 cucchiaio di rum
- cacao dolce in polvere q.b.
Preparazione:
_Mentre fai ammorbidire per bene il burro a temperatura ambiente, metti i biscotti dentro ad uno strofinaccio pulito e utilizza il batticarne per farne tanti pezzettini. In una ciotola sbatti le uova con un frustino e aggiungi lo zucchero. Lavora con il frustino fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi unisci il rum e mescola bene. Per finire aggiungi il burro ammorbidito e amalgama il tutto.
_Nel frattempo fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco, fallo intiepidire e uniscilo all’impasto, continuando a mescolare. In seguito metti i biscotti secchi nel composto. Poni l’impasto sull’asse da cucina e dagli la forma di un salame con le mani.
_Taglia un foglio di carta stagnola abbastanza grande da avvolgerlo, cospargilo di cacao dolce e chiudi dentro il salame di cioccolato. Mettilo nel freezer per almeno 1 ora, poi toglilo dal freezer e mettilo nel frigo per almeno per un’altra ora fino al momento di servirlo.
Vino consigliato: l’abbinamento vino-cioccolato è sempre difficile, poiché il cioccolato è ricco di profumi ed ha un sapore persistente. Alcuni vini, però, riescono a coniugarsi al meglio con il cioccolato e ad esaltare il suo sapore.
Un Malvasia delle Lipari, dal gusto dolce e fresco, si accompagna bene con questo salame al cioccolato bianco a tendenza grassa. In alternativa, un abbinamento con il Marsala siciliano è altamente consigliato. Si può optare anche per un vino Moscato Spumante dolce, in buona sintonia con il cioccolato bianco, da servire a 8°.
[Immagine | Corbis]