Preparazione: 30 minuti + 5 ore di raffreddamento
Difficoltà:
Io adoro le fragole, in qualsiasi modo vengano preparate. Quando si tratta di torte e semifreddi, poi, ne vado pazza! Dopo la ricetta della bavarese di fragole ti propongo un delizioso semifreddo alle fragole, adatto alle temperature estive.
Viene realizzato con fragole, panna e meringhe e il risultato è qualcosa di unico e inimitabile. La preparazione è molto veloce, poi dovrai solo lasciarlo raffreddare in frigo e infine potrai gustarlo e leccarti i baffi.
Ingredienti:
Per il semifreddo
- 350 grammi di fragole
- 3 cucchiai e mezzo di zucchero
- 400 grammi di panna liquida da montare
- 100 grammi di meringhe
Per la salsa alle fragole
- 400 grammi di fragole
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 limone
Procedimento:
_Per prima cosa lava le fragole, puliscile e poi mettile nel mixer insieme allo zucchero. Frulla il tutto fino ad ottenere una crema omogenea, nel frattempo monta la panna montata e incorporala al composto.
_Prendi le meringhe e sbriciolale per bene: puoi metterle in un sacchetto di carta e pestare con le mani o con un pestacarne. Poi aggiungi le meringhe alla crema di fragole e mescola con cura. Versa il composto in uno stampo allungato coperto da pellicola trasparente, poi avvolgi il semifreddo con la pellicola e fai riposare in freezer per circa 5 ore.
_Nel frattempo prepara la salsa alle fragole: lava le fragole e frullale nel mixer insieme allo zucchero e al succo di un limone. Lascia raffreddare la salsa in frigo.
_Al momento di servire, taglia il semifreddo in piccole fette e ricoprile di salsa alle fragole, con un ulteriore spruzzo di panna montata.
[Immagine]
… ma manca la ricetta per la base … non è un pan di spagna?
Ciao Fede, la base è proprio pan di spagna!
salve ho letto gli ingredienti del semifreddo alle fragole ma guardando la foto, noto la base del semifreddo con , sembrano!!, biscotto secchi truciolati col burro. Mi sbaglio? e cmq che cos’è?
ringrazio per la risposta in anticipo.
Anna