Preparazione: 30 minuti
Difficoltà:
Tra le varie tipologie di sushi, il Futomaki fa parte della varietà Maki Sushi e si presenta come il rotolo più largo e ricco, sempre composto da un ripieno di due o più ingredienti e arrotolato nell’alga Nori.
Il Futomaki è un classico della cucina giapponese e sicuramente merita di essere inserito come prima ricetta in stile orientale. È semplice da preparare e molto gustoso ma è importante specificare che, per ottenerlo perfetto, ci vuole un po’ di pratica con il tappetino di bambù per arrotolarlo. Buona preparazione!
Ingredienti per 2 Futomaki:
Per la base
- 300 grammi di riso sushi
- 2 fogli di alga Nori
Per il ripieno
- mezzo cetriolo
- 2 bastoncini di surimi
- 2 strisce di frittata
- 50 grammi di uova di pesce
Per il condimento
- 2 cucchiai di salsa di soia
- qualche fettina di zenzero gari
- wasabi
Procedimento:
_Per prima cosa devi preparare il riso per il sushi. In seguito puoi iniziare a creare i tuoi rotoli: taglia a bastoncini il cetriolo, il surimi e la frittata. Stendi un foglio di alga Nori sul tappetino di bambù con la parte lucida rivolta verso il basso. Inumidisci le mani con dell’acqua e poi stendi sull’alga metà dose di riso in uno strato sottile, andando a filo dei bordi ma lasciando vuoti circa 2 centimetri di alga sul bordo superiore.
_Disponi al centro dell’alga ricoperta di riso metà dose di tutti gli ingredienti: surimi, frittata, bastoncini di cetriolo e uova di pesce. Ora afferra il tappetino di bambù con le mani e arrotola il Futomaki fino al bordo libero aiutandoti con il tappetino. Poi comprimi piano con la stuoia (la pressione non deve essere troppa o rischi di spezzare il rotolo) e in seguito trasferisci il Futomaki su un tagliere.
_Bagna leggermente la lama del coltello con dell’acqua e taglia il Futomaki in 4 o 5 pezzi, larghi circa 5 centimetri. Dopo aver realizzato un altro Futomaki identico, servi con la salsa di soia in una scodellina a parte, lo zenzero Gari e il Wasabi.
[Immagine]