Scena 1 — ristorante elegante, interno sera
Cameriere: Che cosa vi porto, signori?
Silenzio.
Vuoi evitare uno scenario del genere? Consulta subito questa piccola e utilissima guida che spiega come ordinare il vino al ristorante e fare bella figura anche senza essere molto ferrati in materia. Dal tipo di vino che si abbina meglio con determinati piatti alla scelta del bicchiere, ecco il prontuario del vino a tavola.
Il Vino Rosso
Il vino rosso in generale va bene con piatti semplici ma sostanziosi, ma si declina in base al grado di intensità del rosso. Il vino rosé sta bene con crostacei e frutti di mare, ma anche maiale, pollo e carni bianche. Il vino rosso leggero {Pinot Noir, Gamay} si sposa con piatti semplici (piatti di formaggi, antipasti, pasta…), maiale, pollo, anatra e tacchino.
Il vino rosso medio {Sangiovese, Barbera, Merlot} è perfetto con piatti arrostiti (dalla pizza alle verdure grigliate, passando per le salsicce) e sta bene con la carne rossa, dal maiale all’agnello. Il vino rosso corposo {Nero d’Avola, Cabernet Sauvignon} è perfetto con le carni gustose, affumicate, arrostite e grigliate. Se il rosé va servito intorno ai 9°C e il vino leggero sui 12°C, gli altri vini rossi si gustano a 17°C circa. Per questi tipi di vino i bicchieri sono alti, larghi e panciuti.
Il Vino Bianco
Ma passiamo al vino bianco. Il vino bianco secco {Sauvignon Blanc, Vermentino} sta bene con i piatti di sole verdure, il pollo e il pesce; il vino bianco dolce {Moscato, Gewürztraminer} si accompagna alla cucina speziata — cucina thai e indiana in primis — e con il pollo e il pesce grasso; il vino bianco ricco {Chardonnay} è ottimo con i piatti cremosi, i frutti di mare, i crostacei, il pesce e le carni bianche.
Questi tipi di vini vanno serviti freschi, fra i 6 e i 12°C, e si bevono in un classico calice da vino bianco con forma arrotondata e leggermente allungato. La flute si utilizza soltanto per il vino bianco frizzante {Champagne, Prosecco}, il quale va servito insieme a piatti salati (caviale, patatine fritte, acciughe, sushi), pesce e crostacei e carni bianche.
Per altre informazioni, ecco l’infografica completa sul vino (in inglese).