Preparazione: 3 ore
Difficoltà:
Le lasagne alla Bolognese sono un piatto tipicamente italiano, originario dell’Emilia Romagna: si tratta di una preparazione composta da pasta in sfoglia, ragù e besciamella combinati in strati.
Le lasagne alla Bolognese, cucinate in forno, sono molto gustose e per chi vuole imparare a cucinare è d’obbligo provare a prepararle almeno una volta. Buona preparazione, non te ne pentirai!
Ingredienti:
Per le Lasagne
- 800 grammi di sfoglia per lasagne
- 250 grammi di besciamella pronta
- 250 grammi di parmigiano grattugiato
- 20 grammi di burro
Per il Ragù
- 200 grammi di polpa di manzo
- 200 grammi di pancetta di maiale dolce
- ½ bicchiere di vino rosso (sangiovese secco)
- 1 bicchiere di brodo di carne
- 250 grammi di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- olio extravergine di oliva
- pepe q.b.
- sale q.b.
Procedimento:
_La prima cosa da fare è il ragù alla bolognese, perché richiede un certo tempo di preparazione: lava la carota e il sedano, poi sbuccia la cipolla e affetta finemente le verdure. Poi prendi una casseruola larga e dai bordi abbastanza alti e fai scaldare un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Una volta che l’olio è caldo, fai soffriggere le verdure e il trito di pancetta.
_In seguito aggiungi la polpa di manzo tritata e fai rosolare per una decina di minuti. Poi versa il vino nella preparazione e mescola bene. Quando il vino sarà completamente evaporato, aggiungi la salsa di pomodoro e il brodo di carne e continua a mescolare. Regola di sale e pepe e fai cuocere a fuoco basso per circa due ore, mescolando ogni tanto.
_Nel frattempo scotta la pasta in acqua bollente salata, dopo averla scolata con un utensile forato mettila ad asciugare su uno strofinaccio. Poi preriscalda il forno a 180°, scalda la besciamella e attendi che il ragù sia pronto.
_Imburra una pirofila con i bordi alti e metti un paio di cucchiaiate di ragù sul fondo, spalmandole bene. Poi stendi uno strato di pasta, coprilo con uno strato di besciamella, con un altro strato di ragù e con una spolverata di parmigiano grattugiato.
_Ripeti il procedimento una seconda e una terza volta fino a quando non avrai terminato gli ingredienti, realizzando uno strato finale ricoperto di parmigiano. Infine metti alcuni fiocchetti di burro sulla superficie e inforna le lasagne, che dovranno cuocere per circa 45-50 minuti.
Ecco il video della ricetta delle lasagne alla bolognese per imparare a cucinarle al meglio.
scusa ma la ricetta che hai messo con la besciamella pronta quella CHEF per quante persone è?
[…] le versioni: la più diffusa e nota bolognese e la napoletana. A voler far bene la prima occorre tirare la sfoglia all’uovo, preparare un buon […]