Preparazione: 20 minuti + 15 minuti di cottura
Difficoltà:
Ecco una gustosa variante degli spaghetti alla carbonara: questa ricetta segue la preparazione della carbonara, ma al posto di essere fatta con il guanciale è composta da zucchine e uova.
Le zucchine rendono la ricetta più leggera e perfetta anche per i vegetariani: ecco come preparare questi spaghetti alla “carbonara light”.
Ingredienti:
- 400 grammi di spaghetti
- 300 grammi di zucchine
- 150 grammi di parmigiano
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 3 uova
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Preparazione:
_Riempi d’acqua una pentola , sala con moderazione e mettila sul fuoco; quando l’acqua inizia a bollire butta gli spaghetti nell’acqua e falli cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
_Mentre gli spaghetti cuociono, puoi preparare il sugo. Taglia le zucchine a rondelle, poi fai scaldare l’olio in una padella e una volta bollente aggiungi le zucchine. Fai friggere fino a quando non saranno diventate dorate, poi aggiungi un pizzico di sale e togli la padella dal fuoco.
_In seguito, sbatti le uova in una ciotola con sale e pepe a piacere. Poi aggiungi il parmigiano e mescola bene. La prima parte di preparazione del sugo è completata: ora devi aspettare che la pasta sia cotta e poi scolarla.
_Scola la pasta e rimettila nella pentola di cottura, aggiungendo le zucchine e l’emulsione di uova e parmigiano. Fai saltare sul fuoco per mezzo minuto circa, poi metti la pasta nel piatto. Come tocco finale, cospargi gli spaghetti di parmigiano e aggiungi qualche pizzico di pepe nero.
Vino consigliato: con gli spaghetti alla carbonara si abbinano alla perfezione dei vini bianchi leggermente acidi. Per questo, ti propongo un Verdicchio dei Castelli di Jesi, un Frascati Superiore DOC o anche un Trebbiano di Valentini.
[Immagine]
2 Comments
Ottimo risultato :D
Ciao Lorenzo! Grazie per il tuo commento, sono felice che la ricetta ti sia piaciuta! ;)