Preparazione: 15 minuti + 40 minuti di cottura
Difficoltà:
Ingredienti:
- 400 grammi di tagliatelle
- 200 grammi di piselli
- 150 grammi di zucca
- 2 patate
- 1 cipolla
- 60 grammi di burro
- parmigiano grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione:
_Taglia la cipolla a fettine sottili e falla dorare in una casseruola in cui avrai messo il burro. Poi taglia a quadratini la zucca e fai cuocere anch’essa nel burro, insieme alla cipolla, dopo aver salato. Dopo uno o due minuti, quando la zucca sarà leggermente colorita, sgrana i piselli (o falli scongelare se sono congelati) e aggiungili nella casseruola. Poi aggiungi un poco d’acqua e termina la cottura per circa 15-20 minuti.
_ Nel frattempo scotta la patata in un pentolino con acqua bollente, poi tagliala a dadini e aggiungila agli altri ingredienti. Fai cuocere il tutto per altri 2o minuti circa a fuoco basso, mescolando bene.
_Nel frattempo, fai bollire dell’acqua salata e immergi le tagliatelle. Una volta al dente, scolale e mettile nella padella con il sugo di zucca e piselli: fai saltare il tutto per pochi minuti, poi aggiusta di sale e pepe e servi. Spolvera ogni piatto di parmigiano grattugiato come tocco finale.
Vino consigliato: questo piatto ha un elevato grado di dolcezza, quindi ti consiglio di abbinarlo con un vino bianco fresco e leggero come il Sauvignon, il Verdicchio o il Müller-Thurgau. Se preferisci il rosso, puoi puntare su un Lambrusco.
[Immagine]